Categoria: Pensieri

  • 10 Dic 2018

Ora basta, due schiaffi non sono violenza!

Ora basta due schiaffi non sono violenza! Ogni tanto due schiaffi non farebbero male a chi ormai pretende senza sacrifici di avere tutto e subito. Eh, sì cari ragazzi, proprio a voi vanno due ceffoni che a meno di tredici anni pretendete di essere già grandi per bere, per fumare, “per provare emozioni diverse” come dite […]

Leggi tutto
  • 08 Dic 2018

Qual è l’origine dell’Albero di Natale?

Il giorno dell’Immacolata in moltissime città italiane ed europee viene allestito l’Albero di Natale. Palline, luci, fili dorati, stelle e ghirlande, sono i principali oggetti che brillano sui tanti pini ed abeti nei giorni di dicembre e nella prima settimana di gennaio. Gioia, e forse fatica per le mamme, gli alberi sono il simbolo della […]

Leggi tutto
  • 11 Ott 2018

Nessuno può essere assolto dal tribunale della propria coscienza

Nessuno può essere assolto dal tribunale della propria coscienza. Ops, ammesso che il bugiardo abbia una coscienza! Le persone non dicono mai la verità soprattutto quando sono pressate o peggio ancora spaventate. E quello che mi è capitato deve essere raccontato perché non si verifichi il peggio. Le istituzioni difficilmente garantiscono la dovuta tutela. In […]

Leggi tutto
  • 01 Ott 2018

Ottobre, conosci la sua origine?

Ottobre è il decimo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano. Il nome Ottobre deriva dal latino october perché era l’ottavo mese del calendario romano che cominciava nel mese di marzo. Ottobre, inoltre, è il secondo mese dell’autunno nell’emisfero boreale, mentre è il secondo mese primaverile nell’emisfero australe. Ottobre è sicuramente il mese più colorato […]

Leggi tutto
  • 30 Ago 2018

Le domande al paese, del Sud. O forse anche del Nord?

Il paese, si sa, è piccolo e la gente mormora. Quando poi questo mormorio diventa invadenza, ecco scatenarsi le “grandi domande” del luogo. Domande alle quali non potrai mai sottrarti. Sei però pronto! Sei pronto soprattutto perché accade che sin dalla tua nascita appena muovi un passo, tutti ne sono a conoscenza ancora prima che tu […]

Leggi tutto
  • 10 Ago 2018

La notte delle stelle cadenti

Conoscete la storia delle stelle cadenti, la magia del 10 Agosto allorchè il cielo si riempie di desideri? E’ una storia meravigliosa! Quando il mondo fu creato e il giorno e la notte iniziarono ad alternarsi nella vita dell’uomo e di tutte le creature, la Luna ricamò un bellissimo manto, fatto di fili sottili di vetro […]

Leggi tutto
  • 08 Apr 2018

Egregio Direttore

Egregio Direttore, anch’io come Lei rabbrividisco di fronte a chi, senza né arte né parte, si accinge a salire sullo scranno più alto del potere, sul quale, in tempi ormai andati, forse per sempre, si sono seduti uomini illustri e di spessore. Ma quanti anni sono passati d’allora? Quanti anni sono che non vediamo più […]

Leggi tutto
  • 10 Mar 2018

Re Lear e la nostra epoca

Spesso leggiamo frasi di secoli addietro che paiono essere molto attuali. E scoprendo che appartengono al tempo passato, rimaniamo meravigliati di fronte alla storia che inesorabilmente si ripete costantemente. Il caso vuole che sotto gli occhi mi passi William Shakespeare con il suo Re Lear: “Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi”. […]

Leggi tutto
  • 05 Gen 2018

La Befana

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte… Vien dal cielo con la scopa e sui tetti pian si posa, e poi scende lesta lesta dai camini con la cesta.   La Befana è vecchietta un po’  brutta poveretta, ma ai bambini poco importa se la cesta è colma colma tutta piena di […]

Leggi tutto