Come Creare un Piano di Studio Efficace per Superare l’Esame di Stato

Superare l’Esame di Stato rappresenta una delle sfide più importanti nella vita di ogni studente. Prepararsi adeguatamente è essenziale per affrontare le prove con serenità e sicurezza. Un piano di studio efficace può fare la differenza tra sentirsi sopraffatti dal carico di lavoro e sentirsi preparati a gestirlo. Vediamo insieme come strutturare un piano che […]

Leggi tutto

Cosa Mettere in Valigia per una Vacanza Autunnale in Trentino: Guida Completa

L’autunno è una stagione magica per visitare il Trentino, con i suoi paesaggi mozzafiato che si tingono di colori caldi e le temperature che invitano a lunghe passeggiate nella natura. Tuttavia, preparare la valigia per un soggiorno in questa regione durante i mesi autunnali può risultare una sfida, data la variabilità del clima e le […]

Leggi tutto

L’Aurora Boreale in Italia: Un Fenomeno Magico e Romantico

L’aurora boreale, uno spettacolo celeste che solitamente associamo ai paesi nordici, può sorprendentemente essere ammirata anche in Italia. Questo fenomeno naturale, noto anche come “luci del nord”, regala momenti di pura magia e romanticismo anche nel Bel Paese. Dove e Quando Osservare l’Aurora Boreale in Italia Le regioni settentrionali dell’Italia offrono le migliori opportunità per […]

Leggi tutto

Un’Avventura Indimenticabile in Bolivia: Tra Natura Selvaggia e Culture Millenarie

La Bolivia, un paese nel cuore del Sud America, è una destinazione che offre un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca cultura indigena e le città coloniali, la Bolivia è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’avventura e della scoperta. Il Salar de Uyuni: Un Mare di […]

Leggi tutto

Ultimi Post

  • 18 Mag 2020

Il Centenario della nascita di San Giovanni Paolo II

Cento anni fa, il 18 maggio 1920, nasceva a Wadowice, in Polonia, Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Tra i suoi tanti meravigliosi messaggi vorrei ricordare il testamento ai giovani, tenuto durante la giornata mondiale della gioventù nell’Anno Santo 2000. Lo dedico a tutti quei giovani che, più degli adulti, hanno dimostrato un grande senso di responsabilità […]

Leggi tutto
  • 17 Mag 2020

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA di Giacomo Leopardi

Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la campagna, E chiaro nella valle il fiume appare. Ogni cor si rallegra, in ogni lato Risorge il romorio Torna il lavoro usato. L’artigiano […]

Leggi tutto
  • 05 Mag 2020

Il Cinque Maggio di Alessandro Manzoni

Il Cinque Maggio, 1821. Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all’ultima ora dell’uom fatale; nè sa quando una simile orma di piè mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà. Lui folgorante in solio vide […]

Leggi tutto
  • 18 Apr 2020

La prudenza che cos’è?

La prudenza è l’atteggiamento cauto ed equilibrato di chi, intuendo la presenza di un pericolo o prevedendo le conseguenze dei suoi atti, si comporta in modo da non correre inutili rischi ed evitare a sé ed altri qualsiasi possibile danno ed ogni inutile rischio. Prudente, dunque, è chi sa guardare lontano. La prudenza rientra nell’elenco […]

Leggi tutto
  • 12 Apr 2020

La Risurrezione, il grande Inno di Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni con afflato gioioso abbraccia il mistero più grande del cristianesimo e lo fa senza esitazioni, con l’entusiasmo della scoperta. E attraverso questo inno Alessandro Manzoni sembra comprendere che aderire alla fede cattolica non sia sofferenza e dolore, bensì gioia condivisa. Manzoni annuncia egli stesso la risurrezione di Cristo; lo fa con lo stupore […]

Leggi tutto
  • 21 Mar 2020

DALL’INVERNO ALLA PRIMAVERA di Edmondo De Amicis

Quando l’inverno muore lentamente nella primavera, nelle sere di quei bei giorni limpidi, lieti, senza vento, su cui si tengono spalancate per le prime volte le finestre e si portano sulle terrazze i vasi dei fiori, le città offrono uno spettacolo gentile e pieno d’allegrezza e di poesia. A passeggiare per le vie si sente, […]

Leggi tutto
  • 07 Mar 2020

La parola crisi dal greco punto di svolta

L’umanità, oggi fragile come non mai, sta attraversando un momento di smarrimento e di impotenza difronte alla consapevolezza dei propri limiti, mentre l’incertezza sta portando ad un forte cambiamento necessario quanto indispensabile. E’ un periodo di grande ristagno che annuncia una contingenza di notevole difficoltà pertanto è assolutamente indispensabile reinventarsi ed attribuire il giusto significato […]

Leggi tutto
  • 01 Set 2019

10 aforismi sul mese di Settembre

Settembre e tutto ricomincia. Ecco 10bellisimi aforismi sul nono mese dell’anno: Settembre settembrino, matura l’uva e si fa il vino, matura l’uva moscatella: scolaro, prepara la cartella! (Gianni Rodari) Luglio mette le uova nel guscio – agosto si addormenta sulle spighe mature – settembre, dalle grandi sere equivoche, scivola attraverso le sue foglie d’oro. (Rosemonde […]

Leggi tutto
Un Viaggio Speciale nelle viuzze del sapere.

Traveler & Blogger

Rosa Oliverio

Giornalista travel blogger per passione. Con la penna in mano, la mente in aria e i piedi a terra. Alla ricerca di angoli nascosti per svelare le tante meraviglie.

SOCIAL NETWORK

Insieme a Licia Colò

Archivio

SCRIVIMI

mail