Infedeltà in Viaggio: Quando il Lontano Si Fa Pericolosamente Vicino

Viaggiare è sinonimo di scoperta, avventura e, spesso, di libertà. Ma per alcune persone, questa libertà può assumere connotati più complessi, diventando un terreno fertile per l’infedeltà. La distanza dalle responsabilità quotidiane, l’atmosfera di novità e la sensazione di essere lontani dal proprio mondo conosciuto possono portare alcune persone a intraprendere percorsi che non avrebbero […]

Leggi tutto

Collodi: Il Paese di Pinocchio, Dove La Fantasia Diventa Realtà

Nascosto tra le colline della Toscana, c’è un piccolo borgo che sembra uscito da una favola: Collodi. Questo affascinante paesino non è solo un gioiello incastonato nella natura toscana, ma è anche il luogo in cui la fantasia prende vita, grazie alla storia immortale di Pinocchio. Il burattino di legno, creato dalla penna di Carlo […]

Leggi tutto

Il Viaggio a Sorpresa: L’Incanto dell’Ignoto

C’è qualcosa di magico nei viaggi a sorpresa. Un misto di eccitazione, trepidazione e la dolce ignoranza di ciò che ti attende oltre l’orizzonte. È come aprire un regalo senza sapere cosa ci sia dentro, ma con la certezza che sarà qualcosa di straordinario. Un viaggio a sorpresa non è solo una destinazione, ma un […]

Leggi tutto

Viaggiare Senza Glutine: Come Scoprire il Mondo Senza Rinunciare al Gusto

Viaggiare è una delle esperienze più arricchenti che possiamo fare, ma per chi segue una dieta senza glutine, può rappresentare anche una sfida. Tuttavia, con un po’ di pianificazione e attenzione, esplorare nuovi luoghi e gustare la cucina locale senza preoccupazioni è possibile. L’Italia, in particolare, è un Paese che sta diventando sempre più attento […]

Leggi tutto

Ultimi Post

  • 31 Mag 2019

Viaggi da sogno imperdibili. E tu quale scegli?

Il mondo è un posto meraviglioso. Ci sono luoghi stupendi, imperdibili, da visitare almeno una volta nella vita. Viaggi da sogno. E anche se molte destinazioni sono irraggiungibili, perché troppo lontane oppure perchè troppo costose, nulla impedisce ad ognuno di noi di giocare un po’ con la fantasia e sognare desiderabili angoli di cielo. A prescindere dal nostro compagno di […]

Leggi tutto
  • 14 Apr 2019

Felicità di Umberto Saba

Felicità è una delle più belle poesie di Umberto Saba, tratta dal Canzoniere. Umberto Saba fu un grande poeta del ‘900 e si vantò di essere il poeta più chiaro del mondo. La sua poetica è chiara e semplice e la sua poesia è un dialogo col lettore. Felicità La giovanezza cupida di pesi porge […]

Leggi tutto
  • 13 Apr 2019

L’Ermetismo e cinque grandi poesie ermetiche

L’Ermetismo è una corrente letteraria che si sviluppa negli anni venti e trenta del novecento nel vivace ambiente culturale di Firenze. Il termine ermetismo deriva da un saggio del 1936 dal titolo “poesia ermetica” di Francesco Flora che accusò i poeti ermetici, per la loro lirica concentrata, rarefatta, scarna ed allusiva, di oscurità e di […]

Leggi tutto
  • 12 Apr 2019

Meriggiare pallido e assorto di Eugenio Montale

Meriggiare pallido e assorto di Eugenio Montale presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare mentre si levano tremuli scricchi […]

Leggi tutto
  • 07 Apr 2019

Il Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti e il suo Zang Tumb Tumb

Il Futurismo fu un movimento artistico-letterario fondato da Filippo Tommaso Marinetti che ne pubblicò il Manifesto su Le Figarò, a Parigi, il 20 febbraio 1909. Il Futurismo proclamò la rottura completa col passato al quale contrappose la moderna civiltà della macchina, la bellezza e l’ebbrezza della velocità. Filippo Tommaso Marinetti, inviato come corrispondente del settimanale […]

Leggi tutto
  • 04 Apr 2019

Le migliori frasi di Italo Svevo

Italo Svevo è il primo scrittore italiano ad aver introdotto nella letteratura la psicanalisi. Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è considerato uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. Ecco, allora, le […]

Leggi tutto
  • 30 Mar 2019

I Colloqui di Guido Gozzano, capolavoro della poetica crepuscolare.

I Colloqui di Guido Gozzano sono il capolavoro per eccellenza della poetica crepuscolare, pubblicati nel 1911. Tra i più belli sicuramente c’è “Cocotte” che riporta la celebre frase: “…non amo che le rose che non colsi. Non amo che le cose che potevano essere e non sono state…” E allora leggiamo insieme Cocotte: I. Ho […]

Leggi tutto
  • 25 Mar 2019

Chi preferite tra Alessandro D’Avenia e Luca Bianchini?

Alessandro D’Avenia e Luca Bianchini sono due scrittori amati particolarmente dagli adolescenti. Milioni e milioni di copie vendute. Libri trasformati in film con incassi da record. Letture scorrevoli che fanno sognare, riflettere e pensare. E’ il nuovo che emerge e forse per avvicinare i più giovani alla lettura, Alessandro D’Avenia e Luca Bianchini potrebbero essere […]

Leggi tutto
Un Viaggio Speciale nelle viuzze del sapere.

Traveler & Blogger

Rosa Oliverio

Giornalista travel blogger per passione. Con la penna in mano, la mente in aria e i piedi a terra. Alla ricerca di angoli nascosti per svelare le tante meraviglie.

SOCIAL NETWORK

Insieme a Licia Colò

Archivio

SCRIVIMI

mail