Amore in Viaggio: Le Destinazioni Italiane più Romantiche per le Coppie

L’Italia è una terra dove l’amore sembra fiorire in ogni angolo, dai borghi antichi alle città d’arte, dalle coste spettacolari alle dolci colline che sembrano dipinte da un artista rinascimentale. Viaggiare in Italia con la persona amata è un’esperienza che va oltre la semplice vacanza: è un viaggio attraverso il cuore del romanticismo, dove ogni […]

Leggi tutto

Una Giornata di Festa a Isola della Scala: Scoprendo la Campagna Veronese

Se ti trovi a Verona e desideri trascorrere una giornata all’insegna del relax e della tradizione in un’atmosfera autentica, Isola della Scala è una meta perfetta. Situata a soli 20 km a sud della città, questa piccola località della pianura veronese è famosa soprattutto per il suo riso Vialone Nano, coltivato nelle fertili risaie che […]

Leggi tutto

Un Weekend Magico a Disneyland Paris: Divertimento e Allegria per Tutti!

Se pensate che Disneyland Paris sia solo una meta per famiglie con bambini, preparatevi a ricredervi. Questo incantevole parco a tema, situato a Marne-la-Vallée, a pochi chilometri da Parigi, è un vero e proprio regno di magia e avventura, dove adulti e bambini possono vivere esperienze indimenticabili, immerse in un’atmosfera di spensieratezza e gioia. Giorno […]

Leggi tutto

Atene nel cuore: un viaggio nella culla della cultura classica

Ci sono luoghi che non sono solo posti da visitare, ma vere e proprie esperienze che ti rimangono dentro, trasformandosi nel “posto del cuore”. Atene è uno di questi. Capitale della Grecia e culla della civiltà occidentale, la città è un simbolo eterno della cultura classica, un ponte tra passato e presente che avvolge chiunque […]

Leggi tutto

Ultimi Post

  • 24 Mar 2019

Le poesie più belle di Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti concepisce la poesia come strumento di conoscenza della realtà. Egli ritiene che sia la conoscenza della realtà interiore della coscienza, sia la conoscenza della realtà esteriore dell’universo, non si raggiunge per via razionale, filosofica o scientifica ma per via analogica, cioè per improvvise folgorazioni e illuminazioni che permettono di scoprire le relazioni intercorrenti […]

Leggi tutto
  • 22 Mar 2019

Gli aforismi di Giosuè Carducci

Giosuè Carducci, il primo poeta al quale venne conferito il premio Nobel nel 1906, fu l’ultimo dei classicisti e l’ultimo dei romantici. Tra i suoi aforismi, di seguito, eccone qualcuno: “Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza”. “Roma, ne l’aer tuo lancio l’anima altera volante: accogli, o Roma, e avvolgi l’anima mia […]

Leggi tutto
  • 21 Mar 2019

I poeti maledetti

I poeti maledetti, chi sono? Poeti che conducevano una vita dissoluta, oggi potremmo forse dire, anticonformista. Nascono in Francia, da sempre vivace centro culturale europeo, dove i sogni prendevano forma. I poeti maledetti trattavano argomenti poco morali perché per loro la letteratura doveva aprirsi ad altri aspetti e parlare agli individui. Usavano un linguaggio simbolico […]

Leggi tutto
  • 17 Mar 2019

X agosto di Giovanni Pascoli

X agosto è la più commovente di tutte le poesie di Giovanni Pascoli. Pubblicata nel 1896 sulla rivista «Marzocco» e in seguito inserita nella quarta edizione di Myricae. San Lorenzo, Io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al […]

Leggi tutto
  • 15 Mar 2019

Gli aforismi più intensi di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello è uno dei maggiori scrittori del ‘900. Grazie a lui la letteratura italiana esce fuori dall’Italia ed acquisisce dimensione internazionale, anzi mondiale, come dimostra il Premio Nobel conferitogli nel 1934. Luigi Pirandello scrisse tantissimo ma alcune citazioni hanno il sapore di ieri, oggi e domani. Ecco, allora, 10 tra i suoi più intensi aforismi: […]

Leggi tutto
  • 14 Mar 2019

La pioggia nel pineto di Gabriele d’Annunzio

La pioggia nel pineto è una delle liriche più belle di Gabriele d’Annunzio. Composta nel 1902, rientra nella raccolta Alcyone. E’ dedicata al suo più grande amore: Eleonora Duse, una bellissima attrice del suo tempo. La donna amata viene chiamata Ermione, nome ripreso dalla mitologia greca: Ermione era stata sposata e poi abbandonata da Oreste. […]

Leggi tutto
  • 10 Mar 2019

Odio e amo, le 5 frasi più belle di Catullo

1 Odio e amo. Tu forse me ne chiedi come io faccia. Non lo so, ma sento che ciò accade ed è la mia tortura. Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior. 2 Perché, allora, continui a tormentarti? Perché, con coraggio, non ti stacchi da lei? Perché contro […]

Leggi tutto
  • 16 Feb 2019

L’Inverno e La Primavera

L’inverno e la primavera due stagioni così diverse tra di loro che appena arriva l’uno deve andare via l’altra e viceversa. E proprio a proposito di questi due momenti dell’anno, Esopo, scrisse una favola meravigliosa per insegnarci come non serva a nulla, per ottenere amore e rispetto, ricorrere alla forza e alla violenza. Incutere paura […]

Leggi tutto
Un Viaggio Speciale nelle viuzze del sapere.

Traveler & Blogger

Rosa Oliverio

Giornalista travel blogger per passione. Con la penna in mano, la mente in aria e i piedi a terra. Alla ricerca di angoli nascosti per svelare le tante meraviglie.

SOCIAL NETWORK

Insieme a Licia Colò

Archivio

SCRIVIMI

mail