DALL’INVERNO ALLA PRIMAVERA di Edmondo De Amicis

Quando l’inverno muore lentamente nella primavera, nelle sere di quei bei giorni limpidi, lieti, senza vento, su cui si tengono spalancate per le prime volte le finestre e si portano sulle terrazze i vasi dei fiori, le città offrono uno spettacolo gentile e pieno d’allegrezza e di poesia. A passeggiare per le vie si sente, […]

Leggi tutto

La parola crisi dal greco punto di svolta

L’umanità, oggi fragile come non mai, sta attraversando un momento di smarrimento e di impotenza difronte alla consapevolezza dei propri limiti, mentre l’incertezza sta portando ad un forte cambiamento necessario quanto indispensabile. E’ un periodo di grande ristagno che annuncia una contingenza di notevole difficoltà pertanto è assolutamente indispensabile reinventarsi ed attribuire il giusto significato […]

Leggi tutto

10 aforismi sul mese di Settembre

Settembre e tutto ricomincia. Ecco 10bellisimi aforismi sul nono mese dell’anno: Settembre settembrino, matura l’uva e si fa il vino, matura l’uva moscatella: scolaro, prepara la cartella! (Gianni Rodari) Luglio mette le uova nel guscio – agosto si addormenta sulle spighe mature – settembre, dalle grandi sere equivoche, scivola attraverso le sue foglie d’oro. (Rosemonde […]

Leggi tutto

Quale isola greca scegliere?

Cultura, arte, storia, relax, spensieratezza, divertimento, questo è tutto ciò che offre ogni isola greca. E ancora mare turchese, tramonti splendenti, paesaggi indimenticabili, elementi indispensabili per una vacanza da sogno. Quale isola greca, dunque, scegliere tra le cinque proposte? Mykonos, nel mar Egeo, rientra nell’arcipelago delle Cicladi. E’ l’isola del divertimento, numerosi giovani, infatti, la scelgono […]

Leggi tutto

Ultimi Post

  • 12 Giu 2017

Merano, la gemma dell’Alto Adige. Cosa non perdere?

I tetti spioventi, lo scroscio del fiume Passirio, le altissime vette, l’aria salubre e il cielo terso, fanno di Merano la gemma dell’Alto Adige. Merano è il luogo nel quale la pace avvolge l’anima e la serenità invade il corpo. Numerosi sono i parchi ed interminabili sono i sentieri. E le lunghe passeggiate, in pochissimo […]

Leggi tutto
  • 12 Giu 2017

Dove dormire a Merano? All’Hotel Adria, un posto incantevole

L’Hotel Adria per il proprio soggiorno a Merano è il meglio che si possa scegliere. Circondato da un giardino rigoglioso, l’Hotel Adria sorge a Maia Alta, il tranquillo quartiere delle ville di Merano. Un posto elegante, raffinato, unico ed esclusivo. Ogni dettaglio è curato nel particolare. Ogni esigenza viene soddisfatta da un personale eccellente. Camere [...]
Leggi tutto
  • 30 Mag 2017

Lucca, la città delle cinta murarie

Lucca, famosa per il suono notevole patrimonio artistico, è la città delle cinta murarie più studiate dagli architetti e dagli urbanisti di tutto il mondo. L’unico esempio di mura difensive dell’età moderna arrivate intatte fino ai nostri giorni. Furono costruite tra il 1504 e il 1645 su un progetto di Alessandro Farnese e, per fortuna, […]

Leggi tutto
  • 27 Mag 2017

Firenze, culla del Rinascimento. Cosa vedere in un solo giorno?

La bellezza di Firenze è eterna. Meravigliosa e incantevole. Firenze è quel tipo di città che ti avvolge e ti coinvolge. E’ una piccola grande città. In poche ore si può assaporare la sua grandezza culturale. E non è così difficile percorrere le sue strade a piedi. Il centro storico, infatti, è concentrato in un […]

Leggi tutto
  • 25 Mag 2017

San Gimignano, il borgo delle altissime Torri

San Gimignano, sorge nel cuore della Val d’Elsa, nella parte più settentrionale della provincia di Siena. E’ il borgo trecentesco meglio tenuto dell’età dei comuni. Patrimonio mondiale dell’Unesco, San Gimignano, con la sua architettura medievale, incanta i tantissimi visitatori che ogni anno affollano le sue stradine. Le altissime Torri, caratteristica principale del luogo, svettano sul […]

Leggi tutto
  • 08 Mag 2017

Cosa vedere a Padova in un solo pomeriggio?

Da Abano Terme a Padova il passo è breve. In soli pochissimi minuti si raggiunge una tra le più belle città del Veneto. Un pomeriggio soltanto non basta per poterla visitare nella sua interezza. Ci sono, tuttavia, alcuni posti assolutamente da non perdere. Primo fra tutti la Cappella degli Scrovegni, un capolavoro di indiscusso fascino. […]

Leggi tutto
Un Viaggio Speciale nelle viuzze del sapere.

Traveler & Blogger

Rosa Oliverio

Giornalista travel blogger per passione. Con la penna in mano, la mente in aria e i piedi a terra. Alla ricerca di angoli nascosti per svelare le tante meraviglie.

SOCIAL NETWORK

Insieme a Licia Colò

Archivio

SCRIVIMI

mail